SCOPRI LE PAGLIARE DI TIONE
Benvenuti alle Pagliare di Tione, 1084m slm in Abruzzo, in provincia de L’Aquila, nel Comune di Tione degli Abruzzi, uno dei 22 comuni del Parco Regionale Naturale Sirente Velino.
Un borgo dove il tempo si è fermato: non ci sono utenze per acqua, elettricità e gas. Le strade non hanno asfalto… c’è un contatto diretto con la Natura.
L’Associazione il Melo di Nonno Dario, con i suoi volontari, ti permette di vivere un’esperienza unica.
Contattaci e scopri come diventare socio.
CHI SIAMO
Il Melo di Nonno Dario svolge attività, esclusivamente per i soci, nel borgo delle Pagliare di Tione (Aq) e nel Parco Regionale Naturale Sirente Velino.
Lo scopo è di sviluppare la socialità attraverso la promozione della cultura e delle tradizioni, delle buone pratiche ambientali, dell’enogastronomia, dei prodotti tipici, della storia e delle tradizioni.
Ti aiutiamo ad impiegare in modo sano il tuo tempo libero, in un ambiente amichevole, sereno e solidale, dove la qualità della tua vita è al centro delle nostre attività, condividendo esperienze uniche nel loro genere.
PERNOTTO IN UNA PAGLIARA
Per i soci c'è la possibilità di pernottare in una pagliara. Iscriviti e vivi un'esperienza unica nel borgo dove il tempo si è fermato...
DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI
La degustazione di prodotti locali é un'attività molto apprezzata dai soci: la prima é inclusa nella quota associativa! Durante la degustazione forniamo spiegazioni sulla provenienza dei prodotti, le ricette della tradizione e le particolarità culinarie della zona.
Partecipa e fai un viaggio culturale che ti permetterà di ampliare ed approfondire la conoscenza delle Pagliare di Tione.
VISITA DEL BORGO
Lasciati trasportare in un tour guidato all’interno delle Pagliare di Tione. Ascolta la storia, vivi la tradizione e immedesimati nella cultura di un tempo passato.
Dettagli e curiosità sulla nascita del borgo, sulla vita di un tempo passato, sulla flora e sulla fauna della zona, sui boschi circostanti, sull’agricoltura e gli allevamenti che nel secolo scorso sono stati l’economia rurale pulsante di questo posto.
Cosa vedere?
• panorama mozzafiato con Monte Sirente e Gran Sasso d’Italia
• la Chiesetta della Madonna del Loreto
• la Chiesa della Santissima Trinità
• il pozzo
• la piana di Iano
ATTIVITÁ ALL'ARIA APERTA
Diventa socio per vivere a pieno le nostre attività:
• degustazioni di prodotti tipici
• pernotto in una pagliara
• visita guidata nel borgo
• escursioni con guide ufficiali (trekking, e-bike, cavallo...)
• ripristino di sentieri in collaborazione con gli enti preposti
Hai un’idea? Realizziamola insieme. Contattaci per valutare insieme come realizzare il tuo sogno.
Siete un gruppo di persone e volete vivere una giornata insieme a noi? Non esitare a Contattarci
COME ARRIVARE
Veicoli a motore:
• Raggiungere il Municipio Comunale di Tione degli Abruzzi e, utilizzando Google Maps (clicca per il link), seguire il tragitto (5km con tratti fino al 20% di pendenza, ultimi 1,5km non asfaltati)
• Arrivare nei pressi di Goriano Valli e, utilizzando Google Maps (clicca per il link),seguire il tragitto (pendenza inferiore, ultimi 4,5km non asfaltati)
Si suggerisce di guidare con prudenza, solo guidatori esperti e di muoversi solo con veicoli in buono stato ed attrezzati. In caso di avverse condizioni meteo, si sconsiglia di mettersi alla guida.
Sentieri:
Verificare sempre l’effettivo stato, la percorribilità e la modalità di movimento nella mappa disponibile sul sito del Parco Regionale Naturale Sirente Velino.
Principali sentieri:
• Sentiero 17: Rocca di Mezzo ↔ Pagliare di Tione
• Sentiero 19B + 19C: Goriano Valli ↔ Lago di Tempra ↔ Pagliare di Tione
• Sentiero 19A + 19C: Fonte dell’acqua ↔ Lago di Tempra ↔ Pagliare di Tione
• Sentiero 20: Terranera ↔ Pagliare di Tione
• Sentiero 20D+20: Fontecchio ↔ Pagliare di Tione
CALENDARIO EVENTI
COME PARTECIPARE
Richiedi il modulo via mail e, in modo rapido e sicuro, diventa socio! Clicca qui
La quota associativa annuale è di 15€ a persona. Ha validità dal 01 gennaio al 31 dicembre dello stesso anno.
Ogni anno solare deve essere rinnovata.
BLOG